chianti classico DOCG Riserva 2019
Una primavera molto estiva porta avanti la vegetazione che viene poi fermata da piogge e gelo in maggio. Segue un estate equilibrata con punte di caldo ma anche qualche pioggia che tiene la maturazione in equilibrio. Una bella vendemmia regolare da inizio fino a metà ottobre che ci ha permesso di fare diversi giri di selezione. L’uva migliore destinata alla Riserva è rimasta ben areata sulle viti fino a metà ottobre.
|
|
uvaggio |
prevalentemente Sangiovese |
età media vigneti |
45-50 anni |
esposizione |
est |
altitudine |
450 mlm |
terreni |
marnoso-calcareo con forte scheletro (Galestro, Alberese) |
fermentazione |
3 settimane in acciaio inox, oppure 2 settimane in tonneaux aperti, follature, lieviti naturali |
affinamento in legno |
24 mesi in barriques e tonneaux vecchi |
affinamento in bottiglia |
7 mesi |
vol alcool | 13,5% |
imbottigliato | luglio 2022 |
'SLOW WINE' |
2024 |
'VINO SLOW' |
Riconoscimenti |