chianti classico DOCG 2022


 

2022: Andamento climatico estremo. Siccità estrema e caldo prolungato da dicembre 2021 ad agosto 2022, con poche e non sostanziali interruzioni. Metà agosto rottura del tempo, con grandinate e nubifragi. Buon settembre. Fine settembre 8 giorni di pioggia torrenziale (300 mm. di precipitazioni su una media di 750 mm. annui totali). Qualche perdita di uva, rese molto basse (troppo caldo troppo a lungo). Vini alla svinatura sorprendentemente freschi e fruttati, molto scuri.
Il Chianti Classico 2022 ha un impatto olfattivo impressionante, come se si infilasse il naso in un cesto di frutta fresca. La bevibilità è snella, appagante. Acidità e tannini sono ben distribuiti nel corpo di un vino che mostra una piacevole persistenza al palato. È già molto piacevole, ma qualche mese in bottiglia lo perfezionerà. 

 

uvaggio

prevalentemente Sangiovesee

età media vigneti

7-30 anni

esposizione

est

altitudine

450 mlm

terreni

marnoso-calcareo con forte scheletro

fermentazione

3 settimane in acciaio inox, il 30% della massa rimane 4 mesi sulle bucce, temperatura controllata, follature, lieviti naturali

affinamento in legno

24 mesi in botti di Slavonia lt. 2000 - 3000

affinamento in bottiglia

3 mesi
vol alcool

14 %

imbottigliato

settembre 2024

 

Download Scheda Prodotti